Fontana di Diana e suo ripristino
Alternativa Libera Siracusa intende chiedere alla Soprintendenza ai Beni Culturali quale sia lo stato dei lavori per il ripristino della Fontana di Diana. Alcuni turisti immortalano la fontana rimanendo basiti. Sono passati diversi mesi, anni e gli appelli che si sono sollevati sono stati tanti, anche dalla società civile. L’istituto d’Arte Gagini di Siracusa si era dichiarato disponibile a effettuare i lavori, utilizzando i propri studenti, i docenti, le attrezzature e le qualifiche, sostituendosi al Comune di Siracusa che non è in grado di stanziare le importanti cifre di restauro, ma ci giunge notizia che il parere della Soprintendenza sia stato negativo. Essendo passati troppi mesi, anni, intendiamo chiedere alla Soprintendenza di esprimersi su cosa abbia intenzione di fare per il restauro. Alternativa Libera Siracusa sostiene che dove non arriva il pubblico deve arrivare il privato. Sappiamo che la Soprintendenza spesso non risponde per cui abbiamo deciso di seguire una procedura senza nessuna possibilità di dire che non si era stati avvisati. Invieremo una comunicazione tramite la posta elettronica certificata ed attenderemo 30 giorni di tempo, trascorso tale termine ci vedremo costretti a chiedere l’interessamento della autorità competenti. I tesori di Siracusa meritano rispetto e salvaguardia e la Fontana di Diana è un tesoro dei siracusani.
Siracusa 04/01/2017
Salvatore Russo, Presidente Alternativa Libera Siracusa