Area archeologica di Piazza della Vittoria – diserbatura del sito.
Alternativa Libera Siracusa è lieta di annunciare che presto l’area archeologica di Piazza della Vittoria verrà diserbata. A seguito dell’operazione di pulizia del Parco della Neapolis eseguita il 23 aprile da parte dei volontari, a cui anche noi abbiamo collaborato, avevamo scritto agli uffici competenti per alzare i riflettori su tale importante sito ( http://www.siracusa.sr.alternativalibera.org/manutenzione-delle-zone-archeologiche/). Si chiedeva semplicemente di utilizzare i forestali come previsto dalla legge regionale 9/2013. “Legge di stabilità regionale” all’art. 25. Nell’articolo dal titolo “Contenimento della spesa e valorizzazione delle risorse umane” nel settore forestale al comma 3 sono stati aggiunti, fra i compiti dell’Azienda regionale delle Foreste Demaniali “la cura, pulizia e scerbatura meccanica e manuale di parchi, siti archeologici, siti di importanza comunitaria (SIC), delle zone speciali di conservazione (ZSC) e delle zone di protezione speciale (ZPS)”. (http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g13-23o1/g13-23o1.pdf). In alternativa avevamo avanzato richiesta di autorizzazione a pulire noi e altri volontari l’area. Il rischio è che la folta vegetazione una volta secca possa prendere fuoco.
La Soprintendenza, che ringraziamo, ci ha risposto ieri 13 giugno che sarà il Comune di Siracusa, nei prossimi giorni, a procedere alla diserbatura del sito.
Sicuri che i lavori di diserbo saranno eseguiti celermente siamo contenti che, come in occasione dei lavori di ripristino della Fontana di Diana, abbiamo fatto dialogare 2 enti che spesso non lo fanno (http://www.siracusa.sr.alternativalibera.org/?s=fontana).
“Perché c’è Siracusa da Cambiare” e “Siracusa deve vivere di turismo” non sono solo 2 nostri motti, sono 2 modi di vedere e FARE politica.
Salvatore Russo, 3471097484
Presidente Alternativa Libera Siracusa