Alternativa Libera Siracusa ha incontrato ieri l’assessora Valeria Troia, che ringraziamo, per parlare dell’avviso per la manifestazione di interesse a presentare progetti per “Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie”, PO FESR 2014 – 2020 Azione 9.6.6. (http://lineediattivita.dipartimento-famiglia-sicilia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1122)
La scorsa settimana avevamo protocollato la proposta rivolta all’Amministrazione Comunale e chiesto un incontro. L’incontro si è tenuto ieri e ci siamo confrontati.
Alla fine si è convenuto di cercare di non perdere questa occasione. L’Amministrazione Comunale visti i requisiti necessari e le specifiche come l’“aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità” e tenendo conto del limite di 600.000€ a progetto individuerà più proposte che verranno sottoposte ai cittadini. Saranno i cittadini a dare un giudizio esprimendosi sul progetto.
Sarà un modo per coinvolgere la cittadinanza nella gestione del bene comune. E’ importante che il cittadino possa esprimersi e con questi strumenti di democrazia partecipata il cittadino entra nelle istituzioni.
Considerati i 90 giorni di tempo dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 5 maggio 2017 c’è tutto il tempo di presentare progetti idonei all’utilizzo di parte di quei 25 milioni di euro messi a disposizione. (http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g17-18/g17-18.pdf)
Salvatore Russo
Presidente Alternativa Libera Siracusa