Le plance elettorali sono vuote. La legge prevede che l’ufficio elettorale provveda a far montare le plance durante la campagna elettorale. Evidentemente i partiti non spendono più soldi come una volta. Tuttavia mai come in questa tornata elettorale ci sono tante plance montate, dato il numero di partiti e candidati. Ma abbiamo una serie di proposte. Alla fine della tornata elettorale le plance vanno raschiate in modo da rimuovere la carta appiccicata. Supponiamo che ci sia un’azienda che ha l’appalto per montare e smontare tali plance, potrebbero occuparsene loro, se già non è previsto nell’appalto. I manifesti quando piove finiscono poi per terra e possono causare incidenti, anche a causa della colla. Inoltre finiscono per otturare i tombini. Insomma, come avviene in altre città e per tutelare l’ambiente, visto che la carta è comunque di provenienza dagli alberi, sperando sia almeno carta riciclata, sarebbe opportuno per il futuro cambiare strategia. Tutte queste proposte le gireremo al sindaco e altri uffici, tra cui l’ufficio elettorale. Infine una preghiera a chi sta facendo distribuire i “santini”, evitate di farli mettere nei tergicristalli delle auto dato che rovinano gli stessi tergicristalli e perdete voti invece di convincere le persone a votarvi. Inoltre immancabilmente quel “santino” finisce a terra, malgrado adesso anche a Siracusa ci siano cestini in giro per la città.
#FARE #Siracusa #RaccoltaDifferenziata #5annifuoridalcomune