“Villa Reimann. Facciamo il punto della situazione.
Partiamo dagli inizi, quando ancora non esisteva Alternativa Libera e alcuni di noi ci interessammo alle sorti del lascito che la Città di Siracusa ha ereditato dalla nobildonna. Era Marzo 2014 quando ci muovemmo nel tentativo simbolico di raccogliere fondi per sistemare la foresteria, operazione che chiamammo “Salviamo Villa Reimann”. 2 settimane dopo l’amministrazione stanziò dei fondi e fece fare dei lavori di ripristino. Successivamente abbiamo sempre monitorato la location segnalando sempre a chi di dovere. Alla fine apprendiamo che l’amministrazione, a bilancio approvato, è riuscita a trovare i soldi per sistemare il muretto e presto, in sinergia con la Soprintendenza, la balaustra della scala. ”